
R come RAZZISMO
Cosa è il PREGIUDIZIO : Atteggiamento sfavorevole od ostile, in particolare quando esso presenti, oltre che caratteri di superficialità e indebita generalizzazione, anche caratteristiche di rigidità, cioè quando implichi il rifiuto di metterne in dubbio la fondatezza e la resistenza a verificarne la pertinenza e la coerenza. Nella sociologia e nella psicologia sociale ha assunto grande rilievo lo studio dei pregiudizi sociali per le loro implicazioni pratico-politiche, soprat

M'illumino d'immenso
Era il 26 Gennaio del 1917 a Santa Maria Longa, nel pieno della prima guerra mondiale ed un UOMO, un POETA, un SOLDATO di nome GIUSEPPE UNGARETTI scrisse queste semplici righe: M'illumino d'immenso una forza interiore ed una speranza coltivata comunque si trovasse nel disagio e nell'orrore di quella prima devastante guerra mondiale. Un uomo che seppe raccontare quella guerra con poesie brevi e parole semplici ma che attraverso esse ha penetrato nei meandri più profondi della

Dichiarazione di intenti
Questo è un luogo di idee pertanto è un luogo spontaneamente, fortemente, politico. Le idee sono politica……. Politica non è un termine negativo...è l'immaginario del nostro oggi che ci porta a detestarlo....ingiustamente! Nel mio umano percorso ho raggiunto quella condizione di disagio intellettuale che si chiama indignazione, un’indignazione che permea, da tempo, il cammino del mio essere cittadino. Ma l’indignazione è fine a se stessa se questa si limita ad una dialettica r