

Per non dimenticare Federico
LETTERA A PATRIZIA MORETTI MAMMA DI FEDERICO Carissima Sig.ra PATRIZIA Da molto tempo desideravo scriverle ed esprimerle la mia vicinanza per la terribile perdita di suo figlio, soprattutto nel modo nella quale è avvenuta, inoltre la mia ammirazione per la battaglia che la vita le ha dato beffardamente in sorte e cioè quella di aver dovuto combattere per una verità celata dagli autori di quell’assassinio che le ha tolto FEDERICO e contro istituzioni che si sono serrate appres


Dichiarazione di intenti
Questo è un luogo di idee pertanto è un luogo spontaneamente, fortemente, politico. Le idee sono politica……. Politica non è un termine negativo...è l'immaginario del nostro oggi che ci porta a detestarlo....ingiustamente! Nel mio umano percorso ho raggiunto quella condizione di disagio intellettuale che si chiama indignazione, un’indignazione che permea, da tempo, il cammino del mio essere cittadino. Ma l’indignazione è fine a se stessa se questa si limita ad una dialettica r


Resistenza.......25 APRILE
Ancora s'avvicina, si si sta avvicinando un giorno, no direi Il GIORNO, quello vero, quello che sancì la liberazione dal giogo fascista, dal perfido e letale nazismo. Fu probabilmente uno dei momenti più alti di senso civico di Paese, di atto d'orgoglio e di giustezza compiuto dalla quella parte di italiani che è corretto definire essere in ragione. Sì erano in ragione, qui non si tratta di essere schierati politicamente, si tratta di riconoscere le ragioni di una guerra civi