

La Poesia questa Sconosciuta
John Fitzgerald Kennedy e il suo discorso all'Amherst College: 26 OTTOBRE 1963 "Quando il potere porta l’uomo all’arroganza la poesia gli ricorda i suoi limiti. Quando il potere restringe il campo dei suoi interessi, la poesia gli ricorda la ricchezza e la varietà della sua esistenza. Quando il potere corrompe, la poesia purifica. Perché l’arte permette di giungere alla verità umana di base che costituisce la pietra di paragone su cui si basa il nostro giudizio. L’artista, pe

R come RAZZISMO
Cosa è il PREGIUDIZIO : Atteggiamento sfavorevole od ostile, in particolare quando esso presenti, oltre che caratteri di superficialità e indebita generalizzazione, anche caratteristiche di rigidità, cioè quando implichi il rifiuto di metterne in dubbio la fondatezza e la resistenza a verificarne la pertinenza e la coerenza. Nella sociologia e nella psicologia sociale ha assunto grande rilievo lo studio dei pregiudizi sociali per le loro implicazioni pratico-politiche, soprat


Lacrime per un Uomo
Quando un uomo viene ucciso gli tolgono tutto....le sue speranze, la sua memoria, le sue aspirazioni, i desideri, gli affetti. Vieni lanciato nell'oblio, nella dimenticanza del suo vissuto. Vi sono uomini che lasciano un segno del loro passaggio però..... c'è chi lascia segni di odio, di guerra, di morte e c'è chi lascia un indelebile segno di lungimiranza....di amore. Un Uomo fra questi venne assassinato il 2 Novembre del 1975 sul Lido di Ostia....quest'UOMO si chiamava PIER


Fotografia dell'anima
Spesso leghiamo un momento della nostra vita, di un nostro viaggio ad una foto........ un fermo immagine impietoso. Quella foto rimarrà nella storia, in una storia già memoria..... un ricordo, un volto, un momento, piccoli quadri della nostra essenza rimasti intrisi di vita vissuta. Ci sono persone che hanno un dono.... il dono della sensibilità ed attraverso una sapienza sanno creare un'emozione attraverso un'immagine, una semplice immagine.... Io ho un amico.......si chiama


Dichiarazione di intenti
Questo è un luogo di idee pertanto è un luogo spontaneamente, fortemente, politico. Le idee sono politica……. Politica non è un termine negativo...è l'immaginario del nostro oggi che ci porta a detestarlo....ingiustamente! Nel mio umano percorso ho raggiunto quella condizione di disagio intellettuale che si chiama indignazione, un’indignazione che permea, da tempo, il cammino del mio essere cittadino. Ma l’indignazione è fine a se stessa se questa si limita ad una dialettica r


Resistenza.......25 APRILE
Ancora s'avvicina, si si sta avvicinando un giorno, no direi Il GIORNO, quello vero, quello che sancì la liberazione dal giogo fascista, dal perfido e letale nazismo. Fu probabilmente uno dei momenti più alti di senso civico di Paese, di atto d'orgoglio e di giustezza compiuto dalla quella parte di italiani che è corretto definire essere in ragione. Sì erano in ragione, qui non si tratta di essere schierati politicamente, si tratta di riconoscere le ragioni di una guerra civi